Il viaggio che Ulisse deve affrontare per tornare nella sua patria e per riprendere possesso del proprio regno, è diventato col tempo metafora dell’esistenza, emblema della predisposizione a conoscere e a scoprire, assaporando di volta in volta la bellezza delle nuove esperienze.
Proprio in questo senso vanno intese le mille prove che l’eroe omerico è chiamato a superare per approdare al porto sicuro di Itaca che – più che luogo fisico – è condizione interiore presidiata dagli affetti più cari.
Con la sua lezione il prof. Garelli ci farà ripercorrere un viaggio, quello di Ulisse, inteso quindi non tanto in senso geografico quanto piuttosto spirituale e filosofico, alla ricerca di ciò che di nuovo l’esperienza e il mondo possono insegnare, diventato icona della conoscenza nella sua più alta accezione.