Parlare del rapporto tra sport e arti figurative farà ai più venire subito alla mente le tornite sculture degli atleti della classicità greco-romana e le loro plastiche pose eroiche e dinamiche. Ma la questione è ben più articolata, perché lo sport in molte epoche artistiche ha rappresentato un veicolo fondamentale per esprimere idee e trasmettere messaggi, ben al di là della pura godibilità estetica. L’incontro cercherà di chiarire proprio il complesso, ma affascinante percorso che l’arte ha compiuto nel corso dei secoli legandosi all’ideale atletico. Un itinerario a tappe, dall’antichità alla street art, dove la pratica sportiva nella sua essenza, rimane la protagonista indiscussa di un lungo e affascinante viaggio nell’arte di ieri e oggi.