Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

ERBE SACRE ALLE DONNE

Nell’ immaginario degli antichi, l’erba medicinale era un’ emanazione della divinità,
quindi era divinità essa stessa .
Il legame profondo con la dimensione del sacro è dimostrato dal fatto che troviamo
testi che contengono vere e proprie preghiere alle piante , sono testi poetici,
commoventi, nel quale l’uomo chiede alle erbe il suo aiuto, chiede loro di attivarsi
per diventare strumento benevolo per la salute.
Nella cultura greca, come in altre culture antiche, ogni pianta medicinale era legata
ad una divinità e ne interpretava l’archetipo: : quelle afrodisiache sacre ad Afrodite,
quelle utili per le malattie, care a Era e Artemide, i veleni e i filtri preparati dalle maghe,
le piante solari di Apollo e molte altre. Ognuna di esse ha una storia da raccontare e
accompagna la vita delle donne da tempi memorabili.
Ho voluto scegliere alcune piante che furono consacrate a varie dee, per
ripercorrerne miti e curiosità e indicare l’uso atto ad una specifica problematica
femminile. La scelta è ricaduta su alcune erbe che nel tempo antico furono molto
note ma che nel tempo moderno, con l’avvento della chimica di sintesi, sono
cadute nell’oblio.
______________________________________________________________________

 

Stefania Dell’Anese

Torna in cima