Sullo sfondo di un inizio di Novecento in perpetuo movimento, si intrecciano le vite di personaggi straordinari e illustri. Franca Florio, proveniente da una famiglia dell’aristocrazia siciliana e moglie di Ignazio Florio, ricco imprenditore, era l’indiscussa protagonista della società palermitana: parlava fluentemente quattro lingue ed il suo fascino aveva sedotto centinaia di uomini, primi tra tutti Gabriele d’Annunzio e Guglielmo II di Germania. Icona della Belle Époque e abile imprenditrice, Donna Franca verrà ritratta, su desiderio del marito, dal ferrarese Giovanni Boldini e il quadro, conservato oggi a Palermo, racconta ed evoca la storia di una famiglia che creò la propria fortuna aprendo a fine Settecento, un piccolo negozio di spezie.

Questo evento è passato.
