Caricamento Eventi

I “novel foods” sono alimenti che non sono stati ampiamente consumati nell’Unione Europea (UE) prima del maggio 1997, quando è stata introdotta la prima regolamentazione su questi alimenti. Possono essere di nuova creazione, come quelli prodotti attraverso processi innovativi o da nuove fonti, o alimenti tradizionali provenienti da paesi al di fuori dell’UE che non erano comunemente consumati nell’UE prima del 1997.

Alcuni esempi di novel foods includono alimenti a base di insetti, alghe, prodotti alimentari derivati da tecnologie come la nanotecnologia o ingredienti alimentari derivati da nuove fonti di proteine come quelli a base di funghi.

La regolamentazione sui novel foods ha lo scopo di garantire la sicurezza di questi nuovi prodotti alimentari per il consumo umano e di prevenire etichettature o pubblicità ingannevoli. Qualsiasi alimento che rientra nella categoria dei novel foods deve essere sottoposto ad una valutazione di sicurezza da parte dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) prima di poter essere autorizzato per la vendita sul mercato dell’UE.

Bartolomeo Biolatti

Torna in cima