“In questa straordinaria traversata in bicicletta sono partito da Zafferana Etnea e salito al rifugio Sapienza, ho proseguito sui Monti Ebrodi, Peloritani e sull’Appennino Calabro dove si estendono gli altopiani dell’Aspromonte e della Sila. Il viaggio è continuato nel Parco del Pollino, sull’Appennino Umbro-Marchigiano e su quello Abruzzese. Qui ho affrontato le salite della Maiella con il mitico Blockhous e del Gran Sasso con arrivo a Campo Imperatore. Gli ultimi tratti appenninici sono stati quelli Tosco-Emiliano e Liguri, dove i profumi del mare si fondono con quelli della montagna. Risalita la Valle Po, l’ultimo tratto dell’avventura è stata l’ascesa a Pian del Re ai piedi del Monviso. Qui si è chiuso questo lungo fil-rouge che ha legato da Sud a Nord il nostro magnifico paese”.
Giovanni Panzera Ambasciatore del cicloturismo cuneese nel mondo.