Roberto Martelli-Galizia: anatomia di una terra contesa dell’Europa centro-orientale. Excursus storico dal XIV° sec. fino
alle vicende attuali nella guerra russo-ucraina
L’area storicamente multietnica della Galizia, nell’Europa centro-orientale, è stata sempre segnata da
vicissitudini, talvolta dolorose, che hanno ancora oggi dei risvolti nella questione legata all’invasione
dell’Ucraina da parte della Russia. La conferenza si propone il compito di analizzare le vicende storico-
economiche e sociali di una terra che ha fatto parte, a partire dal 1300, della Confederazione polono-
lituana, per passare successivamente sotto il controllo dell’Impero asburgico, ritornare alla Polonia,
diventare territorio sovietico, poi del Terzo Reich, nuovamente sovietico (solo per una parte) ed oggi
suddivisa fra Polonia e Ucraina.