ANNO ACCADEMICO 2023/2024

PRIMO CICLO

  Il cinema è stato l'arte che meglio ha saputo incarnare la grande svolta che il Novecento ha rappresentato nella storia dell'uomo. Giulia Anastasia Carluccio

  Il viaggio che Ulisse deve affrontare per tornare nella sua patria e per riprendere possesso del proprio regno, è diventato col tempo metafora dell’esistenza, emblema della predisposizione a conoscere e a scoprire, assaporando di volta in volta la bellezza delle nuove esperienze. Proprio in questo senso vanno intese le mille prove che l’eroe omerico [...]

I due piu' grandi viaggiatori medioevali sulla via della seta.   Antonina GAZZERA

    Il regista ha cercato una strada interpretativa nuova mettendo in scena un'opera non facile come molte opere di Puccini di cui si celebrerà nel 2024 il centenario della morte. Nicola BERLOFFA

Aldo Benevelli, nato a Monforte nel 1923,  sacerdote, nel 1964 fondò la LVIA, associazione Internazionale di Volontari Laici che ha come obiettivo la lotta alla fame, alla povertà e all'emarginazione nel mondo e lo sviluppo sociale ed economico dei paesi del Terzo Mondo. La L.V.I.A. (Lay Volunteers International Association)  progetta e realizza interventi in campo [...]

Nella lezione si racconta la storia di Nick Santoro uno dei siciliani con ruoli di comando della resistenza cuneese che qui perse la vita in quel di Benevagienna. La sua vicenda è importante perché permette: - di trattare il problema degli Internati militari italiani nei campi di lavoro tedeschi - il suo rientro in Italia [...]

.......     Giovanni Carlo Federico Villa

Edvard  Grieg compositore e pianista. Considerato il più importante compositore norvegese e uno dei principali esponenti delle cosiddette “scuole nazionali” fiorite nel corso del 1800, fu autore di composizioni generalmente brevi, dense di riferimenti alla sua terra e pervase da una malinconia tipicamente nordica nonché di spunti fantastici. Andrea BISSI

3.842 km, sulle strade più alte d’Europa. Il viaggio è iniziato dai Carpazi in Romania, la catena montuosa tra le più lunghe d’Europa ma ancora poco conosciuta malgrado l’ambiente spettacolare. Su queste montagne la natura ancora incontaminata, permette incontri straordinari come l'orso dei Carpazi. Numerosi piccoli villaggi riportano ad un vivere semplice e concreto, dove le tradizioni [...]

3.842 km, sulle strade più alte d’Europa. Il viaggio è iniziato dai Carpazi in Romania, la catena montuosa tra le più lunghe d’Europa ma ancora poco conosciuta malgrado l’ambiente spettacolare. Su queste montagne la natura ancora incontaminata, permette incontri straordinari come l'orso dei Carpazi. Numerosi piccoli villaggi riportano ad un vivere semplice e concreto, dove le tradizioni [...]

“Risonanze”- Concerto di Natale

Dicembre 18 @ 15:30 - 17:00

.......     Ensemble QuHARtetto

Un momento conviviale in Sede per gli Auguri di Buone Feste di Fine Anno.